INTERVENTI E TESTIMONIANZE
Dalla preghiera e dalla devozione a Maria una pienezza di umanità

di Giuliana Pelucchi
Giornalista e scrittrice

 

naturali ansie di conoscenza della società che si evolve, il punto di arrivo sembra essere proprio questo: per conoscere l'amore di Dio bisogna passare attraverso la preghiera umile che ci viene insegnata dalla Vergine Maria che ci esorta: pregate, pregate, pregate. La Via è seguire Gesù che ha detto: lo sono la via la Verità e la Vita'', Ciò non è in contrasto con la ragione. Di certo è una strada, forse l'unica, che dobbiamo seguire. La conoscenza unicamente intellettiva e razionale non è la completa conoscenza cui aspira l'uomo e alla quale ci invita Uberto Mori. Da sola, sarebbe arida e sterile. L'ingegner Mori ha messo infatti la sua intelligenza al servizio del cuore. Non viceversa. Ogni sapienza che non viene dal cuore allontana da Dio: conta solo il cuore non inteso, erroneamente, come luogo dei sentimenti, bensì come centro spirituale del nostro essere, in quanto Dio ci ha creati simili a Lui, la conoscenza dei Suo amore. La conoscenza di Lui. E la via dei cuore ci viene insegnata dall'esempio umile di Maria, la Madre che ci porta a Cristo, la Vergine che il Padre ha scelto per manifestarsi a noi. Chi ha conosciuto da vicino l'ing. Mori sa che è sempre stato autentico nella sua interezza di uomo. Nella quotidianità della vita familiare, con le gioie e i dolori che questa

talvolta comporta. Nell'affrontare con serietà, con decisione ma anche con comprensione nei confronti dei suoi dipendenti, i difficili rapporti del mondo del lavoro. Ma chi l'ha conosciuto da vicino, ha capito pure che la sua intima perfezione risiedeva nel suo cuore, abitato da Dio stesso. Nella sua libera accettazione della sua unità con lui. Su questo la Chiesa è chiamata a dare un suo giudizio definitivo. Il processo diocesano è ultimato e verrà iniziata, in Vaticano, la causa di beatificazione nel corso della quale, con criterio razionale e scientifico, ma soprattutto alla luce dallo Spirito Santo che guida la Chiesa nella verità, verrà valutata tutta la vita dell'ingegnere per comprendere se in essa egli ha donato e fatto trasparire l'amore a Dio presente nel suo cuore. Se e quando questa rigorosa ricerca verrà positivamente conclusa, sarà grande gioia per tutti in quanto, tutti, dobbiamo aspirare alla perfezione, alla santità e, per conseguirle, abbiamo bisogno di esempi e guide come Uberto Mori. Egli infatti ha messo a frutto tutta la sua brillante e naturale dotazione di sensibilità, di affettività e di intelligenza per conoscere e farci conoscere questo amore, e ci è di sostegno costante nel l'insegnamento della preghiera umile e nella devozione a Maria.